MERCOLEDI’ 24 FEBBRAIO 2021 DALLE 10:15 ALLE 16:30
L’ISCRIZIONE E’ GRATUITA al seguente link webapp.iscrizione
RESPONSABILE SCIENTIFICA: PROF.SSA ANNA GIAMMANCO
L’evento si propone di promuovere l’importanza dello screening nel contenimento della diffusione degli enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE), e delle infezioni ad esse correlate, in un contesto, quale è quello ospedaliero, in cui i soggetti colonizzanti rappresentano la principale fonte di contaminazione per la diffusione dei CRE.
Il tema dell’antibiotico resistenza è particolarmente rilevante se si considera che in Italia i livelli di antibiotico resistenza sono tra i più elevati in Europa; attivare network regionali con le medesime finalità e con le medesime metodologie per il rilevamento dei CRE è, quindi, auspicabile.
Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati del progetto che ha visto coinvolte diverse regioni nella valutazione delle differenti metodologie per lo screening dei CRE.
I partecipanti al progetto hanno anche previsto come obiettivo la definizione di algoritmi diagnostici più efficaci, in grado di identificare precocemente i portatori di CRE.