La SIM è onorata di poter presentare il documento “Raccomandazioni per una strategia efficace contro la resistenza antimicrobica. Dalla prevenzione vaccinale allo sviluppo e utilizzo dei nuovi antibiotici”.
Le raccomandazioni sono il frutto di un importante lavoro di cooperazione fra più di 18 società ed associazioni scientifiche, tra cui la nostra, promosso da Farmindustria e volto alla creazione di una Task Force multidisciplinare in grado di fornire raccomandazioni su aspetti critici della lotta alla resistenza antimicrobica (AMR).
I tre capitoli del documento riguardano gli aspetti più cruciali dell’AMR, i quali richiedono soluzioni sostenibili di lungo periodo e, per questo, raccomandazioni concrete, ovvero:
- Il ruolo della prevenzione vaccinale come strumento di contrasto alla resistenza antimicrobica
- Il valore, l’accesso e l’innovazione dei nuovi antibiotici contro le resistenze batteriche
- L’appropriatezza d’uso degli antibiotici.
Chiaramente, le raccomandazioni qui proposte costituiscono uno strumento complementare a quelle già fornite dai tavoli tecnici e istituzionali oggi esistenti.
Ci auguriamo che questo documento possa costituire uno strumento utile e possa aprire la strada a nuovi ed importanti passi in avanti nella lotta all’AMR.
Online il Documento che definisce la posizione della SIM
sull’importanza della ricerca e delle nuove conoscenze
per vincere la sfida della diagnosi da infezione di SARS-CoV-2.