Benvenuti nella Società Italiana di Microbiologia
La Società Italiana di Microbiologia (SIM), libera associazione senza scopo di lucro, riunisce tutti i cultori delle Scienze Microbiologiche ed ha come obiettivo primario quello di supportare tutte le potenziali aree di crescita della disciplina in ambito scientifico, accademico, medico-sanitario.
Particolare attenzione è riservata allo sviluppo della ricerca e della divulgazione scientifica nell’ambito della Microbiologia Medica, intesa come punto di incontro in cui le diverse aree tematiche delle scienze microbiologiche (Microbiologia clinica, Microbiologia generale, biotecnologica, farmaceutica, alimentare, ambientale, agraria, veterinaria) confluiscono nel obiettivo comune della promozione della salute dell’uomo.
La SIM contribuisce allo sviluppo della Microbiologia Medica come area di convergenza di tutte le scienze Microbiologiche attraverso la promozione ed il costante aggiornamento degli associati dal punto di vista professionale, clinico tecnico e manageriale.
Fornisce inoltre collaborazione e consulenza ad Enti ed Istituzioni regionali e locali per l’organizzazione ed il coordinamento di ogni iniziativa nei settori di interesse microbiologico.
News
Gilead-bando fellowship program 2021
Il bando Fellowship dal 2011 ha lo scopo di finanziare i progetti che dimostrino di migliorare gli esiti della malattia [...]
Nuovo cluster filogenetico di SARS-CoV-2: cosa sappiamo e cosa fare (Dati del 21 dicembre 2020)
A seguito del rapido aumento dei casi di COVID-19 nel sud-est dell'Inghilterra, sono state potenziate le analisi della sequenza del [...]
Azioni condivise per il contrasto all’AMR nel paziente fragile: il documento di consenso
Al link il documento di Consenso che raccoglie le priorità e le misure urgenti da adottare per contrastare il fenomeno [...]
Bando del concorso SHARE2021
Clicca il link per il bando SHARE2020_Bando Le domande di partecipazione al Concorso, redatte in lingua italiana (o inglese), dovranno [...]
Eventi
From 50 years of a malaria-free Italy towards a malaria-free World
L'Istituto Superiore di Sanità e la Sapienza Università di Roma organizzano oggi 24 novembre 2020 dalle h15:00 – h17:00 (CET), [...]
WSC Spotlight: Sepsis, Pandemics, and Antimicrobial Resistance – Global Health Threats of the 21st Century
The World Health Organization and the Global Sepsis Alliance will host the 'WSC Spotlight: Sepsis, Pandemics, and Antimicrobial Resistance – [...]
Virtual SIMGBM PhD day
Il "Virtual SIMGBM PhD day", che avrà luogo il 10 settembre 2020 alle 14.30 sulla piattaforma Zoom, è una iniziativa [...]
Online FEMS Conference 2020
The Online Conference will be held 28 to 31 October 2020 – with sessions running from 14:00 (CET) onwards on [...]
Seguici sui canali social della SIM