HOME2023-05-30T09:48:50+02:00
Caricamento...

Benvenuti nella Società Italiana di Microbiologia

La Società Italiana di Microbiologia (SIM), libera associazione senza scopo di lucro, riunisce tutti i cultori delle Scienze Microbiologiche ed ha come obiettivo primario quello di supportare tutte le potenziali aree di crescita della disciplina in ambito scientifico, accademico, medico-sanitario.

Particolare attenzione è riservata allo sviluppo della ricerca e della divulgazione scientifica nell’ambito della Microbiologia Medica, intesa come punto di incontro in cui le diverse aree tematiche delle scienze microbiologiche (Microbiologia clinica, Microbiologia generale, biotecnologica, farmaceutica, alimentare, ambientale, agraria, veterinaria) confluiscono nel obiettivo comune della promozione della salute dell’uomo.

La SIM contribuisce allo sviluppo della Microbiologia Medica come area di convergenza di tutte le scienze Microbiologiche attraverso la promozione ed il costante aggiornamento degli associati dal punto di vista professionale, clinico tecnico e manageriale.

Fornisce inoltre collaborazione e consulenza ad Enti ed Istituzioni regionali e locali per l’organizzazione ed il coordinamento di ogni iniziativa nei settori di interesse microbiologico.

Aggiornamento medico su microbiota e probiotici

Aggiornamento medico su microbiota e probiotici.png

Resistenza agli antimicrobici

Resistenza agli antimicrobici

COVID-19

COVID-19

News

Rimani sempre aggiornato sulle novità della società

Eventi

Webinar AIFA: Causalità e casualità nei recenti segnali di farmacovigilanza dei vaccini Covid-19: quali evidenze per le decisioni di salute pubblica?

09/04/2021|

L'AIFA  giovedì 15 aprile  alle 15.30 organizza in modalità webinar il secondo seminario scientifico dal titolo “Causalità e casualità nei [...]

Seguici sui canali social della SIM

[ff id=”2″]

Torna in cima