Benvenuti nella Società Italiana di Microbiologia
La Società Italiana di Microbiologia (SIM), libera associazione senza scopo di lucro, riunisce tutti i cultori delle Scienze Microbiologiche ed ha come obiettivo primario quello di supportare tutte le potenziali aree di crescita della disciplina in ambito scientifico, accademico, medico-sanitario.
Particolare attenzione è riservata allo sviluppo della ricerca e della divulgazione scientifica nell’ambito della Microbiologia Medica, intesa come punto di incontro in cui le diverse aree tematiche delle scienze microbiologiche (Microbiologia clinica, Microbiologia generale, biotecnologica, farmaceutica, alimentare, ambientale, agraria, veterinaria) confluiscono nel obiettivo comune della promozione della salute dell’uomo.
La SIM contribuisce allo sviluppo della Microbiologia Medica come area di convergenza di tutte le scienze Microbiologiche attraverso la promozione ed il costante aggiornamento degli associati dal punto di vista professionale, clinico tecnico e manageriale.
Fornisce inoltre collaborazione e consulenza ad Enti ed Istituzioni regionali e locali per l’organizzazione ed il coordinamento di ogni iniziativa nei settori di interesse microbiologico.
News
CORSO FAD: LO SCREENING DEGLI ENTEROBATTERI RESISTENTI AI CARBAPENEMI (CRE) E LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI
MERCOLEDI' 24 FEBBRAIO 2021 DALLE 10:15 ALLE 16:30 L'ISCRIZIONE E' GRATUITA al seguente link webapp.iscrizione RESPONSABILE SCIENTIFICA: PROF.SSA ANNA GIAMMANCO L'evento [...]
Post-doctoral position in Microbiology at the Cava lab (Umeå University)
We offer a postdoctoral position for a Microbiologist at the Department of Molecular Biology at Umeå University, Sweden. The opening [...]
Assegno di Ricerca and post-graduate research positions: Department of Biosciences at Università degli Studi di Milano in the infection microbiology of Pseudomonas aeruginosa in cystic fibrosis patients
The laboratory of Molecular Microbiology at the Department of Biosciences, Università degli Studi di Milano, Milan, Italy is seeking: a [...]
Opportunità TAE: Clinical Grand Rounds
Di seguito una comunicazione ricevuta dall'ESCMID: Next July in Vienna, ECCMID will again hold the educational session “Clinical Grand Rounds”, [...]
Eventi
CORSO FAD: LO SCREENING DEGLI ENTEROBATTERI RESISTENTI AI CARBAPENEMI (CRE) E LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI
MERCOLEDI' 24 FEBBRAIO 2021 DALLE 10:15 ALLE 16:30 L'ISCRIZIONE E' GRATUITA al seguente link webapp.iscrizione RESPONSABILE SCIENTIFICA: PROF.SSA ANNA GIAMMANCO L'evento [...]
From 50 years of a malaria-free Italy towards a malaria-free World
L'Istituto Superiore di Sanità e la Sapienza Università di Roma organizzano oggi 24 novembre 2020 dalle h15:00 – h17:00 (CET), [...]
WSC Spotlight: Sepsis, Pandemics, and Antimicrobial Resistance – Global Health Threats of the 21st Century
The World Health Organization and the Global Sepsis Alliance will host the 'WSC Spotlight: Sepsis, Pandemics, and Antimicrobial Resistance – [...]
Virtual SIMGBM PhD day
Il "Virtual SIMGBM PhD day", che avrà luogo il 10 settembre 2020 alle 14.30 sulla piattaforma Zoom, è una iniziativa [...]
Seguici sui canali social della SIM