Benvenuti nella Società Italiana di Microbiologia
La Società Italiana di Microbiologia (SIM), libera associazione senza scopo di lucro, riunisce tutti i cultori delle Scienze Microbiologiche ed ha come obiettivo primario quello di supportare tutte le potenziali aree di crescita della disciplina in ambito scientifico, accademico, medico-sanitario.
Particolare attenzione è riservata allo sviluppo della ricerca e della divulgazione scientifica nell’ambito della Microbiologia Medica, intesa come punto di incontro in cui le diverse aree tematiche delle scienze microbiologiche (Microbiologia clinica, Microbiologia generale, biotecnologica, farmaceutica, alimentare, ambientale, agraria, veterinaria) confluiscono nel obiettivo comune della promozione della salute dell’uomo.
La SIM contribuisce allo sviluppo della Microbiologia Medica come area di convergenza di tutte le scienze Microbiologiche attraverso la promozione ed il costante aggiornamento degli associati dal punto di vista professionale, clinico tecnico e manageriale.
Fornisce inoltre collaborazione e consulenza ad Enti ed Istituzioni regionali e locali per l’organizzazione ed il coordinamento di ogni iniziativa nei settori di interesse microbiologico.
News
PERMANENT TRAINING COURSE ON STI
PERMANENT TRAINING COURSE ON STI DIAGNOSTIC PATHWAYS AND MANAGEMENT OF SEXUALLY TRANSMITTED INFECTIONS (EXCLUDING HIV) 5TH EDITION [...]
Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in “Microbiologia e Virologia” – Università Chieti Pescara
Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in "Microbiologia e Virologia" Università degli Studi Gabriele D’Annunzio, Cheti - Pescara [...]
7th National Congress of the Italian Society for Virology (SIV-ISV)
7th National Congress of the Italian Society for Virology (SIV-ISV) Brescia, June 25-27, 2023 Centro Congressi Paolo VI Via Gezio [...]
MEDCOM FORUM in SANITA’
MEDCOM FORUM in SANITA’ Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub 18-19 maggio 2023 [...]
Eventi
Webinar LA GESTIONE DEL COVID-19
Martedì 1 Giugno 2021 alle ore 16.00 si terrà il webinar LA GESTIONE DEL COVID-19 - Un'opportunità unica di incontro [...]
5 Pre-ECCMID Days – start your ECCMID experience early!
Sono in partenza i 5 giorni pre-ECCMID, che precederanno l’European Congress of Clinical Microbiology on Clinical Microbiology and Infectious Diseases, [...]
5TH NATIONAL CONGRESS OF THE ITALIAN SOCIETY FOR VIROLOGY – 5 e 6 luglio 2021
La SIV - Società Italiana di Virologia, con il patrocinio della SIM - Società Italiana di Microbiologia, presenta il ”5TH [...]
Webinar AIFA: Causalità e casualità nei recenti segnali di farmacovigilanza dei vaccini Covid-19: quali evidenze per le decisioni di salute pubblica?
L'AIFA giovedì 15 aprile alle 15.30 organizza in modalità webinar il secondo seminario scientifico dal titolo “Causalità e casualità nei [...]