Immunità microbica e vaccini

Immunità microbica e vaccini2015-12-13T21:09:52+01:00
  • Società italiana Microbiologia

Sono 10 i gruppi di Lavoro della SIM che hanno come obiettivo pianificare ed eseguire progetti di ricerca, divulgare i risultati raggiunti, creare rapporti di collaborazione con altre società scientifiche, essere un punto di riferimento per le autorità sanitarie e le organizzazioni che ruotano intorno ai temi di studio del Gruppo di Lavoro, promuovere attività formative quali workshop, seminari e simposi.
Clicca qui per vedere l’elenco dei Gruppi di Lavoro attivati.

Coordinatori

Coordinatori Università Email
Prof. Antonio Cassone Università degli Studi di Perugia a.cassone@pologgb.com
Prof. Mauro Pistello Università degli Studi di Pisa mauro.pistello@med.unipi.it
Prof.ssa Donata Medagliani Università degli studi di Siena medaglini@unisi.it

Membri e titoli proposti

Numero di proposte accettate: 4

Nome Titolo proposto Email
Galdiero Marilena Epitopi immunodominanti e vaccini innovativi. marilena.galdiero@unina2.it
Iovene Maria Rosaria Monitoraggio delle parassitosi dei migranti. mariarosaria.iovene@unina2.it
Pistello Mauro L’infezione da morbillivirus è in costante ascesa. È solo un problema di scarsa copertura vaccinale? mauro.pistello@med.unipi.it
Ruggieri Anna Vaccini innovativi basati sull’induzione di risposta immunitaria cellulo-mediata ad antigeni virali esposti sugli esosomi anna.ruggieri@iss.it

Ritorna all’elenco dei Gruppi di Lavoro

Torna in cima