Antibiotici e Resistenze

Antibiotici e Resistenze2015-12-13T21:07:54+01:00
  • Società italiana Microbiologia

Sono 10 i gruppi di Lavoro della SIM che hanno come obiettivo pianificare ed eseguire progetti di ricerca, divulgare i risultati raggiunti, creare rapporti di collaborazione con altre società scientifiche, essere un punto di riferimento per le autorità sanitarie e le organizzazioni che ruotano intorno ai temi di studio del Gruppo di Lavoro, promuovere attività formative quali workshop, seminari e simposi.
Clicca qui per vedere l’elenco dei Gruppi di Lavoro attivati.

Coordinatori

Coordinatori Università Email
Prof. Gianmaria Rossolini Università degli Studi di Siena gianmaria.rossolini@unisi.it
Prof.ssa Laura Pagani Università degli Studi di Pavia laura.pagani@unipv.it

Membri e titoli proposti

Numero di proposte accettate: 13

Nome Titolo proposto Email
Campanile Floriana Antibiotico-resistenza ed epidemiologia molecolare dei principali patogeni Gram-positivi: 1. Studi di sorveglianza epidemiologica di Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) ed eteroresistente (hVISA) 2. Diffusione ospedaliera di Stafilococchi f.campanile@unict.it
Cavallo Rossana Valutazione integrata del rischio infettivo da patogeni multiresistenti in pazienti ad alto rischio rossana.cavallo@unito.it
De Francesco Maria Antonia Epidemiologia molecolare e studio delle resistenze antibiotiche maria.defrancesco@unibs.it
De Luca Filomena Approcci innovativi per la ricerca di nuove molecole ad attività  antibatterica deluca19@unisi.it
De Martino Luisa Methicillin-resistant staphylococci (MRS)isolated from samples of animal origin. luisa.demartino@unina.it
Giammanco Anna Genotypes, virulence factors and resistance to disinfectants in L. pneumophila anna.giammanco@unipa.it
Iovene Maria Rosaria Studio delle resistenze ai farmaci antimicrobici mariarosaria.iovene@unina2.it
Mandalari Giuseppina Characterization of bacterial lipid profiles in relation to antibiotic resistance. gmandalari@unime.it
Marino Andreana Ex vivo bacterial keratitis model for the preliminary microbiological screening of antimicrobial agents anmarino@unime.it
Mezzatesta Maria Lina Parole chiavi: Gram negativi, antibiotico-resistenza, infezioni nosocomiali, studi multicentrici 1) Caratterizzazione molecolare e antibiotico-resistenza di patogeni nosocomiali emergenti isolati da infezioni gravi quali: Acinetobacter baumannii multidrug mezzate@unict.it
Migliavacca Roberta Pathogenicity, virulence and antibiotic resistance mechanisms of Multi-Drug-Resistant (MDR) Gram-negative bacteria: impact on Rehabilithation Facility patients and on infection control strategies. r.miglia@unipv.it
Rossolini Gian Maria Applicazione delle tecniche di sequenziamento di ultima generazione per lo studio di meccanismi emergenti di antibiotico-resistenza di rilevanza clinica e delle alterazioni del microbiota in situazioni cliniche definite. gianni.rossolini@gmail.com
Sabia Carla Studio dell’antibiotico-resistenza nella filiera del suino carla.sabia@unimore.it

Ritorna all’elenco dei Gruppi di Lavoro

Torna in cima