Simona Purrello

Circa Simona Purrello

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Simona Purrello ha creato 405 post nel blog.

Lettera chiusura Corso SIM-SOIPA – F. d’Aleo

Di |2017-10-27T16:35:58+02:0027/10/2017|

Cari colleghi Specializzandi, per prima cosa desidero ringraziarvi per aver saputo cogliere l’opportunità unica data dal corso “La Parassitologia, Dalle Basi Alla Pratica  – MicroYoung Group: Advancement in Parasitology” targato SIM-SoIPa che avendo coinvolto grandi studiosi nazionali, è stato uno dei migliori proposti sul panorama nazionale! La scommessa che le due società si erano prefisse è stata abbondantemente vinta, avendo contribuito alla migliore formazione dei discenti, tutti specializzandi iscritti ai primi anni di corso di una Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia. Il gruppo Giovani SIM di cui mi fregio di essere rappresentante, ha sognato sin da quando ha mosso [...]

Intervista al Prof. A.W. Friederich

Di |2018-06-10T23:28:50+02:0019/10/2017|

[facebook url="https://www.facebook.com/SIM.Microbiologia/videos/1585082441551936/" /] Vi proponiamo l'intervista che abbiamo fatto al Prof. Alexander W. Friedrich durante il nostro Congresso nazionale. Il Prof. Friedrich è Chair dell'unità "Medical Microbiology and Infection Prevention" all' Università di Groningen e Direttore del Dipartimento di Medical Microbiology and Infection Control all'University Medical Centre di Groningen (UMCG). Oltre all'intervista, il Prof. Friedrich ci ha rilasciato questa frase che abbiamo qui il piacere di riportarvi: "Sono molto felice che la mia presentazione abbia dato energia positiva ai colleghi italiani. Io mi sono sentito veramente tra amici e vedo bene quali sono le sfide che la nostra specializzazione deve affrontare [...]

Vincitori del Premio istituito dalla Fondazione Mario Campa e Springer Awards – Edizione 2017

Di |2018-06-10T23:32:02+02:0002/10/2017|

  Il Presidente della SIM, alcuni dei membri delle Commisioni Poster, e i giovani vincitori dei Premi Anche quest'anno abbiamo avuto l'onore e il piacere di poter premiare i tre migliori poster nell'ambito di diverse aree di Batteriologia - Micologia - Parassitologia; Virologia; Rapporti Microrganismo/Ospite con il Premio istituito dalla Fondazione Mario Campa pari a 500 euro.  Inoltre, le Commissioni hanno selezionato altri due poster che, per l’alto valore scientifico, hanno ricevuto lo Springer Award for Best Posters consistente in un buono per libri della Springer del valore di 180 €. Di seguito i nomi dei vincitori

Si chiude oggi il 45° Congresso SIM – Arrivederci all’anno prossimo!

Di |2018-06-10T23:30:10+02:0030/09/2017|

Si è chiuso oggi, 30 settembre 2017 u.s., il 45° Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia (SIM). Alcuni dei membri del Direttivo e senior della SIM Durante i quattro giorni di lavoro trascorsi al Palazzo Ducale di Genova, il Congresso ha offerto agli oltre 400 iscritti diversi temi interessanti, passando dalla ricerca microbiologica di base a quella applicata al settore sanitario, veterinario e ambientale. (Per maggiori informazioni sulla cerimonia inaugurale, clicca qui) Il 45° Congresso della SIM, ha accolto quest’anno più di 206 abstracts. Non sono mancate le sessioni incentrate su tematiche innovative, come le nuove frontiere della  [...]

45° Congresso Nazionale SIM – La cerimonia inaugurale

Di |2018-06-10T23:33:13+02:0028/09/2017|

Ieri si è aperto il 45° Congresso della SIM. Perfetta cornice della Cerimonia inaugurale è stata la sede del congresso, il bellissimo Palazzo Ducale di Genova, uno dei principali edifici storici del capoluogo ligure. Prima della Lettura Inaugurale, moderata dal Prof. Giuseppe Nicoletti (Past President SIM, Catania) e dal Prof. Giuseppe Teti (Messina) e tenuta dal Prof. Siamon Gordon (Oxford- UK), la platea della Sala del Maggior Consiglio ha assistito al classico saluto delle Autorità che è stato condotto e aperto dal giornalista scientifico Massimo Barberi (Founder di Clorofilla). Il primo intervento, è stato quello del Prof. Enrico Garaci (Presidente Onorario SIM, [...]

Infezione da virus varicella-zoster: storia naturale, manifestazioni cliniche e strategie vaccinali correnti e future

Di |2017-09-20T16:10:03+02:0020/09/2017|

Siamo molto orgogliosi di pubblicare il compendio redatto dal Prof. Mauro Pistello, membro del Direttivo della SIM e afferente al Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia (Università di Pisa) e all'Unità Operativa Complessa “Virologia” dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (Pisa), che descrive la storia naturale e la patofisiologia dell’infezione da virus varicella-zoster, la diagnosi e la terapia e il quadro epidemiologico attuale e precedente l’introduzione della vaccinazione. Clicca sull'immagine o qui per leggerlo e scaricarlo.

Giornata Mondiale della SEPSI – Rassegna stampa

Di |2018-06-10T23:35:15+02:0015/09/2017|

Ecco una interessante Rassegna Stampa redatta in occasione della “Giornata Mondiale della SEPSI" che raccoglie molte delle iniziative scientifiche che si sono svolte il 13 Settembre. Clicca sul link 2017.09.14_Rassegna stampa Giornata Mondiale della Sepsi

Torna in cima