Sono 10 i gruppi di Lavoro della SIM che hanno come obiettivo pianificare ed eseguire progetti di ricerca, divulgare i risultati raggiunti, creare rapporti di collaborazione con altre società scientifiche, essere un punto di riferimento per le autorità sanitarie e le organizzazioni che ruotano intorno ai temi di studio del Gruppo di Lavoro, promuovere attività formative quali workshop, seminari e simposi.
Clicca qui per vedere l’elenco dei Gruppi di Lavoro attivati.
Coordinatori
Nome | Università | |
---|---|---|
Prof.ssa Maria Carla Re | Università degli Studi di Bologna | mariacarla.re@unibo.it |
Prof. Giovanni Delogu | Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma | gdelogu@rm.uncatt.it |
Prof. Pier Luigi Fiori | Università degli Studi di Sassari | fioripl@uniss.it |
Membri e titoli proposti
Numero di proposte accettate: 21
Nome | Titolo proposto | |
---|---|---|
Aquaro Stefano | Role of macrophages in the pathogenesis of dual/mixed or R5 tropic HIV-1 strains infection: viral replication, cytopathic effects, and efficacy of new antiviral drugs. | aquaro@uniroma2.it |
Balestrieri Emanuela | Retrovirus endogeni e patologie del neurosviluppo | balestrieri@med.uniroma2.it |
Cermelli Claudio | Virus e funghi 1)infezioni polimicrobiche: studio in vitro sul sinergismo/antagonismo tra virus e funghi nelle interazioni con le cellule immuni 2) Interazioni in vitro ed ex vivo tra virus e biofilm: il biofilm come reservoir e nicchia protettiva di viru.. | claudio.cermelli@unimore.it |
Comar Manola | Infertilità idiopatica: possibile coinvolgimento di microorganismi e fattori immunitari | manola.comar@burlo.trieste.it |
Cuffini Anna Maria | Alterato profilo immunologico dei soggetti affetti da diverse patologie (renali, cutanee, neurologiche) con infezioni microbiche correlate al deficit immunitario: studio dell’attività microbicida dei fagociti e potenziali approcci terapeutici. | annamaria.cuffini@unito.it |
Donnarumma Giovanna | The role of antimicrobial peptides in preventing intestinal infections and biofilm formation | giovanna.donnarumma@unina2.it |
Esin Semih | Role of cellular components of innate immunity (macrophages, natural killer and dendritic cells) in the fight against a re-emerging pathogen such as Mycobacterium tuberculosis and the mechanisms by which innate immune cells influence the development of a | semih.esin@med.unipi.it |
Galdiero Massimiliano | Analisi dei meccanismi di penetrazione virale | massimiliano.galdiero@unina2.it |
Galdiero Massimiliano | Strategie di controllo della replicazione virale | massimiliano.galdiero@unina2.it |
Gallinella Giorgio | Parvovirus B19: virus-cell interactions, pathogenetic mechanisms and development of compounds with antiviral activity | giorgio.gallinella@unibo.it |
Giammanco Giovanni | Study group for Enteric Viruses | giovanni.giammanco@unipa.it |
Giannecchini Simone | Studio dell’espressione dei microRNA del Polyomavirus JC e loro implicazioni nella riattivazione virale | simone.giannecchini@unifi.it |
Marino Andreana | Toll-like receptors in ocular surface diseases | anmarino@unime.it |
Matteucci Claudia | Thymosin alpha 1 as modulator of immune response during viral infections | matteucci@med.uniroma2.it |
Nicoletti Mauro | Studio del meccanismo molecolare attraverso il quale i fattori di virulenza di Shigella flexneri modulano la risposta immune innata dell’ospite e la risposta autofagica. | mauro.nicoletti@uniroma1.it |
Re Maria Carla | Il ruolo e il significato del reservoir virale in soggetti HIV trattati e in assenza e in presenza di viremia plasmatica | mariacarla.re@unibo.it |
Re Maria Carla | Le co-morbitità nel paziente siero positivo. | mariacarla.re@unibo.it |
Rizzo Antonietta | Interazione di batteri parassiti intracellulari obbligati, come Chlamydophila pneumoniae e Chlamydia trachomatis, con la cellula ospite e modulazione immunitaria. | antonietta.rizzo@unina2.it |
Sechi Leonardo A | Infezioni e autoimmunità | sechila@uniss.it |
Vitali Luca Agostino | Le infezioni invasive e severe da Streptococchi beta-emolitici (A,C,G) in Italia: sorveglianza ed epidemiologia. | luca.vitali@unicam.it |
Zanetti Stefania | Studio della risposta infiammatoria nell’infezione da C. trachomatis | zanettis@uniss.it |