Biology of Vector-borne Diseases
The UI Institute for Health in the Human Ecosystem (IHHE) is hosting its annual Biology of Vector-borne Diseases six-day course, Monday through Saturday, June 12-17, 2023, on the UI campus in Moscow, Idaho. This course provides accessible, condensed training and "knowledge networking" for advanced graduate students, postdoctoral fellows, new faculty, and current professionals to ensure competency in basic biology and cutting-edge knowledge for U.S. and global vector-borne diseases of plants, animals, and humans. With the support of 30+ internationally recognized faculty, we seek to train the next generation of scientists and professionals to think about vector-borne diseases as interconnected pathosystems and [...]
Aggiornamenti in tema di COVID-19
17 e 24 NOVEMBRE - 15 DICEMBRE 2022 DIREZIONE SCIENTIFICA Prof. Roberto Burioni La pandemia causata da SARS-CoV-2 sta mutando rapidamente la sua natura. Si è passati da un virus relativamente poco infettivo, ma in grado di causare gravi danni a una situazione nella quale la vaccinazione dimostrava una notevole efficacia anche nel prevenire l’infezione (e quindi a un contributo notevole nell’ostacolare la diffusione del virus nella popolazione), allo scenario attuale, dominato dalla presenza delle varianti omicron (in particolare 4 e 5) che dimostrano una patogenicità apparentemente ridotta, ma una capacità di trasmettersi ai livelli più alti che si [...]
Webinar “INTERAZIONE OSPITE MICRORGANISMO” – 7 novembre 2022
Siamo giunti al sesto incontro della serie di webinar sul tema “INTERAZIONE OSPITE MICRORGANISMO” organizzati da SIM – Società Italiana di Microbiologia al fine di promuovere la condivisione di informazioni, risultati, modelli sperimentali e qualsiasi altro strumento utile a potenziare lo studio e la divulgazione di aspetti legati allo studio dei meccanismi di interazione tra ospite e microrganismo e, al contempo, di costruire legami tra i ricercatori, in una «scuola post-graduate» che raccolga tutti i dottorandi in Microbiologia. L’incontro, “IMPACT OF PROTOZOAN INFECTIONS ON HUMAN HEALTH: DIAGNOSIS AND RESEARCH”, introdotto dal Prof. Pierluigi Fiori dell’Università degli Studi di Sassari, si terrà lunedì 7 novembre 2022 alle [...]
XXI CONGRESSO NAZIONALE SIMIT
20-23 Novembre 2022 AUDITORIUM DELLA TECNICA – ROMA Il programma del congresso SIMIT 2022 tornerà ad essere totalmente in presenza, secondo tradizione. Si rinnova la volontà di tutto il Consiglio Direttivo di sostenere la crescita e la formazione degli infettivologi per una nuova impegnativa sfida che affronteremo tutti insieme realizzando un programma scientifico attento, completo e in grado di soddisfare le attese del principale appuntamento congressuale dell’intera infettivologia Italiana. Il Congresso, come sempre, sarà di assoluto rilievo, e coniugando in armonico equilibrio, esperienza e aggiornamento per richiamare tutta la comunità medico-scientifica, coinvolgerà un panel di esperti attivi nell’ambito infettivologo e [...]