Simona Purrello

Circa Simona Purrello

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Simona Purrello ha creato 406 post nel blog.

A European One Health Action Plan against Antimicrobial Resistance (AMR)

Di |2017-07-05T18:28:45+02:0005/07/2017|

E' stato pubblicato il nuovo piano d'azione europeo per il controllo dell'antibiotico-resistenza (AMR) che ribadisce l'importanza della collaborazione tra il settore della salute dell'uomo, il settore veterinario e dell'ambiente nell'ambito dell'approccio One Health. Condivisione delle best practises, promozione della ricerca nonché cooperazione a livello globale saranno le aree focalizzate dell'UE per i prossimi anni. Per leggere l'intero docuemento clicca qui

Obbligatorietà vaccinale – Comunicato stampa 22-05-2017

Di |2017-05-22T13:42:43+02:0022/05/2017|

Per leggere e scaricare in formato pdf il comunicato clicca qui comunicato stampa SIM - 22.05.17 La Società Italiana di Microbiologia condivide e appoggia pienamente la decisione del Governo e del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di approvare il decreto legge sull’obbligatorietà della vaccinazione per l’accesso al sistema scolastico. “L’introduzione dell’obbligatorietà della vaccinazione è, oggi, una misura necessaria, tenuto conto dello stato di emergenza del nostro Paese, generato dal preoccupante e calante trend delle coperture vaccinali” dichiara la Prof. A.T. Palamara, presidente della SIM, che aggiunge “le Istituzioni stanno così garantendo che il diritto all’istruzione non escluda il diritto alla salute”. Nel decreto, [...]

MALATTIE BATTERICHE INVASIVE Dopo la circolare del Ministero della Salute, pubblicato il primo opinion paper sulla meningite della Società Italiana di Microbiologia

Di |2017-05-16T14:08:46+02:0016/05/2017|

Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova Circolare sulla prevenzione, la diagnosi e il controllo delle malattie batteriche invasive prevenibili con la vaccinazione, il documento è stato stilato anche grazie al contributo di diversi esperti e membri della Società Italiana di Microbiologia. Il documento, oltre a definire importanti procedure standard per la tutela della salute pubblica, ha attributo alla diagnosi microbiologica, tramite l’utilizzo sia di metodiche culturali classiche che delle nuove e sempre più precise tecniche molecolari, un ruolo sempre più centrale nel raggiungimento della corretta diagnosi eziologica. Proprio di malattia batterica invasiva, e in particolare di meningite, discute il primo [...]

Congresso Nazionale SIM 2017 – Genova

Di |2018-06-10T23:36:40+02:0009/05/2017|

Lo sapevi che il prossimo congresso della Società Italiana di #Microbiologia si terrà a #Genova (Palazzo Ducale) dal 27 al 30 settembre? Il Palazzo Ducale è uno dei più prestigiosi simboli della città. La sua costruzione fu avviata nel 1298 quando Genova afferma la propria potenza economica in tutto il Mediterraneo; parte della costruzione medievale è ancora visibile e ad essa appartiene anche la “Torre del Popolo”, detta anche la Grimaldina. Per maggiori info http://www.societasim.it/sim2017-info-generali.php #microbiologi

Torna in cima