Science Journal

Alzheimer virus e batteri

Di |2016-07-28T13:19:31+02:0028/07/2016|

Un nuovo studio pubblicato in america sembra avvalorare l'ipotesi che che il morbo di Alzheimer possa essere stimolato da infezioni attivate dalla proteina amiloide. Il commento del Presidente della SIM a questa scoperta, pubblicato sulla rivista "Scientific American"

JCVI-syn3.0: ecco le cellule costituite interamente da DNA sintetico

Di |2016-04-12T21:49:19+02:0012/04/2016|

L’articolo è stato pubblicato sulla rivista Science il 25 Marzo e racconta anche come la progettazione del genoma “minimo” sia iniziata diversi anni fa ed abbia portato oggi a JCVI-syn3.0, il batterio con il genoma più piccolo di qualunque cellula in natura. JCVI-syn3.0 si configura come una piattaforma per indagare le fondamentali funzioni biologiche.

Un nuovo sistema CRISPR: si può utilizzare come un “programma antivirus”?

Di |2016-03-06T19:10:02+01:0006/03/2016|

CRISPR significa Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats ed è in pratica un meccanismo molecolare che consente ai batteri di difendersi dai virus che li attaccano, catturando frammenti di acidi nucleici che gli permettono di riconoscere e combattere successive aggressioni da parte di un determinato virus. La “correzione” resta nella memoria del batterio e viene ereditata di cellula in cellula. Gli Autori pensano già ad un modo per trapiantare questo sistema in altri organismi, per esempio ingegnerizzando geneticamente colture di pomodoro o batteri fermentanti, in modo che siano dotati di una sorta di “programma antivirus” che li difenda dagli attacchi esterni.

Torna in cima