Lieviti: promettenti agenti di biocontrollo contro i patogeni fungini di Vitis vinifera
L'Unione Europea ha limitato l’uso di alcuni antiparassitari chimici a causa del crescente livello di residui pericolosi nell'ambiente che non solo possono avere conseguenze significative sugli ecosistemi locali, ma anche finire nei cibi e causare danni alla salute umana. Nasce l’esigenza, quindi, di identificare nuovi antagonisti naturali attivi contro le malattie fungine per ridurre le perdite pre- e post-raccolta degli agricoltori, aumentare la sicurezza per i lavoratori e proteggere la salute dei consumatori. Una possibilità è rappresentata dall'uso dei lieviti naturali, ovvero usare i funghi per inibire i funghi che causano malattie. I lieviti, infatti, spesso competono tra loro producendo, in [...]