Trapianto eterocronico fecale ripristina i centri germinativi dell’intestino in topi anziani
L'invecchiamento è un processo complesso e multifattoriale associato ad innumerevoli disturbi ed uno degli organi più interessati è sicuramente l'intestino. I cambiamenti dipendenti dall'età nella composizione del microbioma intestinale sono stati associati ad una maggiore fragilità, a prestazioni cognitive ridotte, ad una maggiore sensibilità ai disturbi intestinali e ad uno stato di infiammazione sistemica. Cosa, con l’avanzare dell’età, porti a questi cambiamenti non è noto soprattutto perché il microbioma è modellato da molti fattori, tra cui la genetica dell’ospite, gli eventi accaduti nella prima infanzia, la dieta ed il sistema immunitario intestinale. Il cambiamento che si verifica con l’età nella composizione del microbioma [...]